Sapevi che con word oltre che a scrivere si può anche disegnare?
Noi oggi ci abbiamo provato e ti consigliamo di provarci. Ti lasciamo qualche indicazione per procedere e creare meravigliosi disegni.
Istruzioni: apri word, clicca su visualizza, vai su barra degli strumenti, spunta su disegno, si visualizzeranno le forme per fare un bellissimo disegno.
Per raggruppare tutti gli elementi, tenere premuto lo shift e selezionare tutte le forme con il tasto sinistro poi cliccate il tasto destro e scegli: raggruppa, gli elementi formeranno un unico disegno.
Filippo T. V.
sabato 25 febbraio 2012
sabato 18 febbraio 2012
programmi utilizzati dai ragazzi di quarta
Noi ragazzi di IV A con i netbook utilizziamo dei programmi che ci aiutano a imparare facilmente, giocando.
I programmi che vi suggeriamo sono: apimatica, angoli1/2, decimali, operazioni x 10-100-1000, tabellinanamento2, numeri 9999 e infine periodo migliaia 4.
Sono software didattici che possono essere usati anche con la L.I.M.
Lavorare in questo modo ci pesa meno, anzi ci diverte.
Provate anche voi!
Filippo, Cristian, Michele, Gabriele.
I programmi che vi suggeriamo sono: apimatica, angoli1/2, decimali, operazioni x 10-100-1000, tabellinanamento2, numeri 9999 e infine periodo migliaia 4.
Sono software didattici che possono essere usati anche con la L.I.M.
Provate anche voi!
Filippo, Cristian, Michele, Gabriele.
venerdì 17 febbraio 2012
Il carnevale
16/02/2012
Il carnevale all'Umberto Primo si è rivelato un vero successo, con costumi spettacolari di tanti tipi.
Anche le maestre erano mascherate con costumi incantevoli.
La scuola, tapezzata di stelle filanti.
Come gran finale una meravigliosa sfilata i bambini, vestiti con maschere molto spiritose.
Musiche diverse e anche le maestre e le supplenti in passerella.
La direttrice ha dimostrato di gradire il carnevale.
Infondo, a chi non piace?!!!!!!!!!!
Alba, Greta e Melania di quinta A
Il carnevale all'Umberto Primo si è rivelato un vero successo, con costumi spettacolari di tanti tipi.
Anche le maestre erano mascherate con costumi incantevoli.
La scuola, tapezzata di stelle filanti.
Come gran finale una meravigliosa sfilata i bambini, vestiti con maschere molto spiritose.
Musiche diverse e anche le maestre e le supplenti in passerella.
La direttrice ha dimostrato di gradire il carnevale.
Infondo, a chi non piace?!!!!!!!!!!
Alba, Greta e Melania di quinta A
La Città della Speranza
Oggi , 17 febbraio 2012, sono venuti da Padova, i rappresentanti della Città della Speranza: un ospedale per i bambini meno fortunati affetti da malattie gravi .
Noi bambini li abbiamo accolti nella palestra della scuola, con una canzone intitolata:"SE LA GENTE USASSE IL CUORE".
Dopo il discorso della rappresentante dei genitori, il maestro ha consegnato l'assegno con le firme e il contributo che servirà per aiutare i bambini ammalati.
L'assegno è il ricavato di serate dedicate a cantare la pastorella facendo il porta a porta, e della vendita dei calendari realizzati della nostra scuola.
Melissa,Camilla,Beatrice. quinta A
Noi bambini li abbiamo accolti nella palestra della scuola, con una canzone intitolata:"SE LA GENTE USASSE IL CUORE".
Dopo il discorso della rappresentante dei genitori, il maestro ha consegnato l'assegno con le firme e il contributo che servirà per aiutare i bambini ammalati.
L'assegno è il ricavato di serate dedicate a cantare la pastorella facendo il porta a porta, e della vendita dei calendari realizzati della nostra scuola.
Melissa,Camilla,Beatrice. quinta A
martedì 14 febbraio 2012
indossiamo le maschere

Stamattina a scuola noi alunni di classe 3B ci siamo fatti una foto,
poi siamo andati su Paint e sulla nostra faccia abbiamo disegnato la
nostra maschera preferita.
Ecco i nostri capolavori.
Emma C. Francesca C.

sabato 11 febbraio 2012
DAL QUADERNO AL COMPUTER
DA QUEST' ANNO E' INIZIATO IL PROGETTO CLASSI 2.0; E QUANDO ABBIAMO SAPUTO LA BELLA NOTIZIA NE SIAMO RIMASTI ENTUSIASTI.
DOPO UNA SETTIMANA, ENTRANDO NELLA NOSTRA AULA ABBIAMO TROVATO LA L.I.M. LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE;LA MAESTRA CI HA FATTO VENIRE UNO ALLA VOLTA DAVANTI ALLA LIM PER SCOPRIRE LA NUOVA TECNOLOGIA.
POI CI SIAMO RIUNITI IN CERCHIO E LA MAESTRA CI HA SPIEGATO IL PROGETTO: "OLTRE TUTTI I LIM.IT CLASSI 2.0".
DOPO UNA GRANDE ATTESA E' FINALMENTE ARRIVATO IL GIORNO DELLA CONSEGNA DEI NETBOOK .
NOI CON IL CUORE COLMO DI GIOIA, PER LA PRIMA VOLTA ABBIAMO USATO I COMPUTER E CI SIAMO COLLEGATI IN RETE CON LA MAESTRA CHE CI HA SPEDITO DEI PROGRAMMINI INTERATTIVI.
QUEL GIORNO E ' STATA LA PRIMA ESPERIENZA PIU' TECNOLOGICA.
ORA IL NOSTO NUOVO QUADERNO E' IL NETBOOK E CI PIACE TANTO.
SOFIA ROMAGNOSI SOFIA ODORIZZI SARA CHIARA


DA QUEST' ANNO E' INIZIATO IL PROGETTO CLASSI 2.0; E QUANDO ABBIAMO SAPUTO LA BELLA NOTIZIA NE SIAMO RIMASTI ENTUSIASTI.
DOPO UNA SETTIMANA, ENTRANDO NELLA NOSTRA AULA ABBIAMO TROVATO LA L.I.M. LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE;LA MAESTRA CI HA FATTO VENIRE UNO ALLA VOLTA DAVANTI ALLA LIM PER SCOPRIRE LA NUOVA TECNOLOGIA.
POI CI SIAMO RIUNITI IN CERCHIO E LA MAESTRA CI HA SPIEGATO IL PROGETTO: "OLTRE TUTTI I LIM.IT CLASSI 2.0".
DOPO UNA GRANDE ATTESA E' FINALMENTE ARRIVATO IL GIORNO DELLA CONSEGNA DEI NETBOOK .
NOI CON IL CUORE COLMO DI GIOIA, PER LA PRIMA VOLTA ABBIAMO USATO I COMPUTER E CI SIAMO COLLEGATI IN RETE CON LA MAESTRA CHE CI HA SPEDITO DEI PROGRAMMINI INTERATTIVI.
QUEL GIORNO E ' STATA LA PRIMA ESPERIENZA PIU' TECNOLOGICA.
ORA IL NOSTO NUOVO QUADERNO E' IL NETBOOK E CI PIACE TANTO.
SOFIA ROMAGNOSI SOFIA ODORIZZI SARA CHIARA
Imparare è un divertimento con la tecnologia (4°)
Noi, classe 2.0. ci divertiamo con i software dei nostri amici netbook e della nostra compagna, la L.I.M.
Per noi, questi oggetti sono fondamentali, perchè ci insegnano cose utili ed importanti.
Con la Lavagna Interativa Multimediale, ( L.I.M.) impariamo di più e ci divertiamo tutti assieme.
Imparare con i quaderni ci sembrava noioso, ma appena abbiamo sentito la novità ci siamo rinforzati.
Adesso esploriamo la tecnologia, a volte è complicata, ma può essere semplice se ti impegni.
Con Hi Class le maestre ci inviano file e con il netbook ci connettiamo alla L.I.M.
La maestra ci chiama alla lavagna per completare gli esercizi con la penna tecnologica.
Senza l' aiuto delle maestre( Katia, Monica, Loredana, Rossella) non sarebbe possibile tutto questo.
Open Office, Smart Notebook, Wordpad e Paint sono i nostri programmi per scrivere e disegnare.
Questo progetto ci ha cambiato la vita e siamo felici di viverlo.
Matteo Varagnolo, Lorenzo Marigo, Alessandro Ranzato,Alex Rossi.
Per noi, questi oggetti sono fondamentali, perchè ci insegnano cose utili ed importanti.
Con la Lavagna Interativa Multimediale, ( L.I.M.) impariamo di più e ci divertiamo tutti assieme.
Imparare con i quaderni ci sembrava noioso, ma appena abbiamo sentito la novità ci siamo rinforzati.
Adesso esploriamo la tecnologia, a volte è complicata, ma può essere semplice se ti impegni.
Con Hi Class le maestre ci inviano file e con il netbook ci connettiamo alla L.I.M.
La maestra ci chiama alla lavagna per completare gli esercizi con la penna tecnologica.
Senza l' aiuto delle maestre( Katia, Monica, Loredana, Rossella) non sarebbe possibile tutto questo.
Open Office, Smart Notebook, Wordpad e Paint sono i nostri programmi per scrivere e disegnare.
Questo progetto ci ha cambiato la vita e siamo felici di viverlo.
LIBRI SFOGLIABILI E PROGRAMMINI!!!!
I LIBRI STANNO CAMBIANDO...
DA QUEST'ANNO IN QUARTA ABBIAMO I LIBRI SFOGLIABILI: SONO DEI LIBRI CHE CON UN CD POSSONO ESSERE PROIETTATI ALLA L.I.M AIUTANDOCI A COMPRENDERE MEGLIO LE DIVERSE MATERIE. INOLTRE LE MAESTRE CI INVIANO DEI SOFTWARE DI LIBERO UTILIZZO (OPEN SOURCE) SCARICATI DA LORO STESSE UTILIZZANDO UN PROGRAMMA, CHIAMATO MASTER PROGRAM CON CUI CI CONTROLLANO E FORSE ANCHE CI "SPIANO".
CLAUDIA, GIORGIA, FILIPPO E DIEGO.
DA QUEST'ANNO IN QUARTA ABBIAMO I LIBRI SFOGLIABILI: SONO DEI LIBRI CHE CON UN CD POSSONO ESSERE PROIETTATI ALLA L.I.M AIUTANDOCI A COMPRENDERE MEGLIO LE DIVERSE MATERIE. INOLTRE LE MAESTRE CI INVIANO DEI SOFTWARE DI LIBERO UTILIZZO (OPEN SOURCE) SCARICATI DA LORO STESSE UTILIZZANDO UN PROGRAMMA, CHIAMATO MASTER PROGRAM CON CUI CI CONTROLLANO E FORSE ANCHE CI "SPIANO".
CLAUDIA, GIORGIA, FILIPPO E DIEGO.
Iscriviti a:
Post (Atom)