

.
Il principio di uguaglianza, i doveri, il lavoro, la famiglia, la scuola, la religione... è davvero importante conoscere la Costituzione, un libro ricco di valori, scritto tanti anni fa da un gruppo di persone che hanno amato molto l'Italia e che hanno lavorato affinchè tutti gli italiani potessero vivere in pace, fossero rispettosi gli uni degli altri senza che per questo alcuno venisse discriminato.
Gli alunni della classe quarta B hanno studiato e illustrato le vicende storiche che hanno portato alla nascita della Costituzione per acquisire una piena consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascun cittadino di oggi e di domani.
La maestra Gisella e gli alunni di classe quarta B Gli alunni della classe quarta B hanno studiato e illustrato le vicende storiche che hanno portato alla nascita della Costituzione per acquisire una piena consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascun cittadino di oggi e di domani.
E'stato un argomento interessante scoprire com' è nata la costituzione
RispondiEliminaBravo Andrea, sei il primo bimbo che lascia il suo commento nel nostro blog.
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'argoomento Costituzione pubblicherò tra poco anche quel bel cartellone che ho visto esposto fuori dalla vostra aula.
Maestra Monica
Sono Renato e ho 10 anni ,nel domandone c'e scritto Che GIULIo Cesare era imperatore,ma noi a scuola abbiamo studiato che è stato un governatore e basta .Qual è esatto?Bacino Renato
RispondiElimina