Visualizzazione post con etichetta educazione ambientale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educazione ambientale. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

educazione alimentare

Lunedì 2 aprile nella scuola Umberto 1 sono arrivate le professoresse Chiara e Sara che lavora per una azienda che produce verdura e frutta biologica.
Vi starete chiedendo che vuol dire biologica? 
Vuol dire frutta e verdura coltivata senza l 'uso di sostanze chimiche! 
In oltre ci hanno spiegato che le fragole e pomodori vanno disposti in file vicine dentro le serre con della paglia. Vi starete chiedendo perchè? 
Ve lo spieghiamo noi , perchè la paglia asssorbe l' umidità e favorisce una temperatura ideale per la crescita di alcune piante.
La cosa più inportante per la frutta e la verdura è la terra, deve essere sopprattutto:
friabile
pertile
ricca di vita
di un colore scuro
mangiando frutta e verdura la terra è meno inquinata perchè sfruttiamo meno energie. Volete un consiglio? Mangiando più frutta e verdura anche il Pianeta vi ringrazierà!!!


un saluto da le voste amiche Anita Annagiulia e Sofia

sabato 20 novembre 2010

Festa dell'albero 2010








Venerdì 19 Novembre e Sabato 20 Novembre la nostra scuola ha partecipato alla festa dell'albero.

L'iniziativa proposta da LegaAmbiente, in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, ha ha previsto una serie di attività interessanti e molto coinvolgenti sul tema dell'albero e della biodiversità.

Nella nostra scuola abbiamo avuto come ospite Alessandra Tessaro che, ha visualizzato alcune slide per farci conoscere l'associazione Legambiente.

Il sig. Baruffaldi invece, dopo averci letto una sua bellissima poesia ha proiettato, un filmato davvero emozionanate dal titolo: "La magia del bosco".

Ci siamo diretti poi, in via Botta-Zaccarian per la piantumazione degli alberi dove ci aspettava il prof. Destro dell'istituto di Agraria "Duca degli Abruzzi", con alcuni suoi alunni che ci hanno aiutato a piantumare tre alberi.

Al termine, abbiamo visitato la serra dove c'erano le piante che i ragazzi dell'istituto di Agraria seminano, annaffiano e curano.

Abbiamo trovato la proposta molto arricchente e ci siamo dati appuntamento in primavera, per vedere la crescita degli alberi che portano il nome delle nostre classi.

A scuola, per concludere la giornata, abbiamo cantato tutti insieme la canzone: "Ci vuole un fiore".

Un grazie a tutti quelli che si sono impegnati per la realizzazione della festa.

Alla prossima.

Maestra Monica