Visualizzazione post con etichetta 150 anni Unità d'Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 150 anni Unità d'Italia. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

ancora ... 150 e più di questi anni, cara Italia

Ripercorriamo le tappe dell'Unità d'Italia utilizzando giochi on line. Clicca sulla foto potrai seguire Garibaldi nelle sue battaglie:


Se poi, vuoi tuffarti nel passato qui troverai molte occasioni per approfondire fatti e personaggi. Clicca sulla foto.

garibaldi_150unita_sitorai--400x300

un video per festeggiare l'Unità d'Italia

lunedì 14 marzo 2011

150° anniversario dell' Unità d' Italia

Sabato, 12 marzo 2011 noi ragazzi delle classi quinte abbiamo celebrato il 150° anniversario dell' unità d'Italia.
Abbiamo deciso di festeggiarlo con un tripudio di tricolori, poesie, danze e canzoni.
E' stato emozionante recitare nel cortile della nostra scuola davanti a tante autorità : alpini, carabinieri, vigili del fuoco, polizia locale, il sindaco, il presidente del consiglio di circolo e il  dirigente scolastico.
Il nostro cortile era abbellito con tre enormi drappi colorati: bianco, rosso e verde come la nostra bandiera che abbiamo
imparato ad amare grazie alle nostre insegnanti e agli Alpini 
che ci hanno spiegato i sacrifici fatti da chi ci ha preceduto   nella formazione dell' unità. E' stato bello ascoltare l' inno di
Mameli cantato dalle autorità presenti al nostro spettacolo. Ci siamo sentiti fieri di celebrare la nostra partria che è preziosa . Ci sentiamo fieri di essere cittadini Italiani .
Classe quinta B








pubblico di seguito i commenti postati da un genitore, un bambino e un'insegnante  sul significato e le emozioni che hanno suscitato la festa di sabato scorso.
Se volete lasciare i vostri messaggi cliccate sulla matita a fondo di questo articolo poi inserite il vostro messaggio firmate e inviate.....sapremo così come la pensate;-)

commenti:


Grazie per le splendide emozioni che ci avete fatto provare sabato 12 marzo, cari bambini di 5A e 5B, in occasione della celebrazione per i 150 anni dell'unità d'Italia. Non mi sono mai sentita cosi orgogliosa di essere ITALIANA! Grazie di cuore alle vostre maestre Paola, Gisella e Loredana per lo splendido lavoro svolto e grazie anche a TUTTI gli insegnanti della scuola. Da manifestazioni di questo tipo si evince la capacità di un grande gruppo di insegnanti di lavorare insieme per il bene dei ragazzi, della loro formazione scolastica ma anche di cittadini. Grazie ancora! Lidia, mamma di Camilla e Vittora
Sono stato davvero felice quando ho visto il sindaco e il presidente di circolo allo spettacolo. Ero fiero di me!!:-) Alberto 5B
E' stato importante insegnare ai nostri alunni che, in un passato non molto lontano, abbiamo fermamente creduto e voluto appartenere ad una stessa terra e formare un unico popolo. Gli ideali di libertà e unione, i sentimenti di aggregazione e coesione: questi sono stati gli obiettivi che speriamo di aver raggiunto festeggiando i 150 anni dell'unità d'Italia insieme ai nostri alunni. I nostri complimenti alle due classi quinte.Siete stati bravissimi. 
Maestra Gisella

sabato 12 marzo 2011

Disegno con "Paint"

Utilizzando il programma di Paint i bambini della classe seconda A hanno interpretato con i loro disegni i 150 anni dall'Unità d'Italia.





Edoardo G.



















Anna L.

Tommaso B.

Antonio D.



Alessandro A.

Tommaso S.


venerdì 4 marzo 2011

lunedì 21 febbraio 2011

preparativi per festeggiare i ...150 anni dall'Unità d'Italia



Ecco, noi ragazzi delle classi quinte, ci stiamo preparando per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Ci ritroveremo presso la nostra scuola, Sabato 12 Marzo alle ore 10 insieme alle maestre, ai nostri genitori, alla Dirigente dott.ssa Franca Milani, agli Alpini e alle autorità del Comune di Piove di Sacco.


Rifletteremo sulle tematiche legate alla storia del nostro paese, canteremo, balleremo e ... vi stupiremo!
Non mancate!


Per approfondimenti:
clicca accederai al sito: "Il parlamento dei bambini"
clicca potrai leggere un fumetto che parla di ed. civica;
clicca sarà a tua disposizione il quaderno della costituzione
clicca per te, il gioco del Quirinale



Tricarico e il coro Si La Sol : Tre colori

'3 Colori' di Tricarico




Mezza luna cilentana

Nebbia padana

Soldatini non ne abbiamo più

Tutti pronti sull'attenti

Partono i fanti

Colorati con le giacche blu

Quelli nella nebbia hanno una bandiera verde

Ricorda che la nostra tre colori ha

La battaglia è già iniziata

Buona giornata

Cannoncini con le bocche in su


Partiremo noi da dietro


Con l'aiuto di San Pietro


Il destino poi ci guiderà


Quelli sul confme hanno una bandiera rossa


Ricorda che la nostra tre colori ha


Quelli nella nebbia hanno una bandiera verde


Ricorda che la nostra tre colori ha


Soldatini di frontiera


Mille mamme aspettano


Cercate di non favi fucilar


Questa storia è stata scritta


E già studiata


Pensavate di doverla ripassar?


Quelli in cima al monte hanno una bandiera bianca


Ricorda che la nostra tre colori ha


Verde la speranza rosso il sangue di frontiera


Neve biancaneve i cuori abbraccerà


Tre colori come i fiori


Non son per caso


Ta tata tata tata tata