Lunedì 4 aprile le 5 sono andate in visita alle scuole medie Regina Margherita. Appena arrivati sono stati accolti nell'ufficio del preside Giuliano Sarto che li ha accolti in modo caloroso, ma ha anche, affermato che in quel posto sarebbe meglio non andarci il prossimo anno.
In seguito è arrivata la prof Fornasiero Fiorella e li ha accompagnati nelle varie classi da visitare.
I ragazzi che sono stati nell'aula di francese hanno così commentato:
-"la prof Gambato ci è sembrata pignola e severa. I ragazzi però erano chiacheroni e non si comportavano molto bene. Ad un certo punto abbiamo assistito all'espulsione di un ragazzo mandato direttamente in presidenza per un comportamento non adeguato.-"
Ci hanno spiegato come si svolge una lezione di francese, ma ci sarebbe piaciuto di più parlare con questa lingua per noi nuova.I ragazzi sono tornati a scuola felici di aver scoperto il loro futuro ignoto.
Visualizzazione post con etichetta progetto di continuità con la scuola secondaria di primo grado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetto di continuità con la scuola secondaria di primo grado. Mostra tutti i post
venerdì 8 aprile 2011
Umberto I, pronti per le medie?
Il giorno 4/04/2011 i ragazzi della 5A "dell' Umberto I" si recano alla scuola media "Regina Margherita".
Arrivati il preside Giuliano Sarto ha accolto gli alunni nel suo ufficio lasciandoli impressa nella menta la possibilità di finire l' anno prossimo. Nonostante ciò gli studenti sono andati impavidi in aula 1H con la professoressa Mascolo. Gli studenti hanno spiegato in che modo funzionano le interrogazioni. Stavano affrontando il periodo del feudalismo in storia ed è stato interessante, per i ragazzi di 5, conoscere il loro modo di studiare e la linea del tempo. Sono rimasti stupefatti dalla serenità degli alunni nel rispondere e dalla bontà della professore.
Le classi 5a 5b della scuola Umberto I sono andate a visitare la scuola Regina Margherita. I ragazzi prima di essere divisi in classi sono stati accolti nella presidenza dal preside Giuliano Sarto e dalla vice preside
Fiorella Fornasiero. Il gruppo che abbiamo seguito noi è stata la classe Id dove stava insegnando la professoressa Miante che in quel momento stava interrogando sui castelli medievali. In seguito hanno iniziato ha introdurre l'epita e gli ospiti sono stati molto affascinati e interrestanti .Tra dei eroi ,guerrieri hanno aperto , insieme al loro il libro delle poesie e delle fantasia . I ragazzi della 5° A hanno commentato cosi : - è stato emmozionante è ci hanno tolto le parole.
Elisa Fiocco, Marta Chinaglia Giulio Azzalin Gianmarco Spinello
Arrivati il preside Giuliano Sarto ha accolto gli alunni nel suo ufficio lasciandoli impressa nella menta la possibilità di finire l' anno prossimo. Nonostante ciò gli studenti sono andati impavidi in aula 1H con la professoressa Mascolo. Gli studenti hanno spiegato in che modo funzionano le interrogazioni. Stavano affrontando il periodo del feudalismo in storia ed è stato interessante, per i ragazzi di 5, conoscere il loro modo di studiare e la linea del tempo. Sono rimasti stupefatti dalla serenità degli alunni nel rispondere e dalla bontà della professore.
Le classi 5a 5b della scuola Umberto I sono andate a visitare la scuola Regina Margherita. I ragazzi prima di essere divisi in classi sono stati accolti nella presidenza dal preside Giuliano Sarto e dalla vice preside
Fiorella Fornasiero. Il gruppo che abbiamo seguito noi è stata la classe Id dove stava insegnando la professoressa Miante che in quel momento stava interrogando sui castelli medievali. In seguito hanno iniziato ha introdurre l'epita e gli ospiti sono stati molto affascinati e interrestanti .Tra dei eroi ,guerrieri hanno aperto , insieme al loro il libro delle poesie e delle fantasia . I ragazzi della 5° A hanno commentato cosi : - è stato emmozionante è ci hanno tolto le parole.
Elisa Fiocco, Marta Chinaglia Giulio Azzalin Gianmarco Spinello
Iscriviti a:
Post (Atom)