Visualizzazione post con etichetta storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storia. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2011

GITA AL CASTELLO DI LONATO ( Brescia )


Il 15 Aprile 2011 le classi quinte dell' Umberto I° si sono recate a Lonato, presso il suo castelloI ragazzi hanno esplorato il castello nelle parti più importanti fra cui i cupi e malinconici cubicoli dove erano stati rinchiusi gli spagnoli. La guida ha spiegato ai ragazzi le parti più importanti del castello. Successivamente sono arrivati due attori travestiti da sergenti Romani, i quali nomi erano Tito e Lucius. Le classi sono state divise in Romani e Galli e travestiti hanno iniziato ad  imparare a usare:  scudi, spade, archi e lance. Iniziata la guerra i soldatini colpiti si dovevano inginocchiare. Dopo numerose battaglie i Romani vinsero grazie al condottiero Giulio Cesare che sconfisse Vercingetorice. Le classi,  finite le battaglie, hanno pranzato e successivamente sono andate  a vedere il museo ornitologico dove si potevano osservare uccelli imbalsamati di acqua dolce, salata, estinti e montani. Gli alunni si sono divertiti  ed è stata un'esperienza bellissima e positiva. 
Classe 5B (Nicolò, Mattia, Nicola)

lunedì 21 febbraio 2011

preparativi per festeggiare i ...150 anni dall'Unità d'Italia



Ecco, noi ragazzi delle classi quinte, ci stiamo preparando per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Ci ritroveremo presso la nostra scuola, Sabato 12 Marzo alle ore 10 insieme alle maestre, ai nostri genitori, alla Dirigente dott.ssa Franca Milani, agli Alpini e alle autorità del Comune di Piove di Sacco.


Rifletteremo sulle tematiche legate alla storia del nostro paese, canteremo, balleremo e ... vi stupiremo!
Non mancate!


Per approfondimenti:
clicca accederai al sito: "Il parlamento dei bambini"
clicca potrai leggere un fumetto che parla di ed. civica;
clicca sarà a tua disposizione il quaderno della costituzione
clicca per te, il gioco del Quirinale



Tricarico e il coro Si La Sol : Tre colori

'3 Colori' di Tricarico




Mezza luna cilentana

Nebbia padana

Soldatini non ne abbiamo più

Tutti pronti sull'attenti

Partono i fanti

Colorati con le giacche blu

Quelli nella nebbia hanno una bandiera verde

Ricorda che la nostra tre colori ha

La battaglia è già iniziata

Buona giornata

Cannoncini con le bocche in su


Partiremo noi da dietro


Con l'aiuto di San Pietro


Il destino poi ci guiderà


Quelli sul confme hanno una bandiera rossa


Ricorda che la nostra tre colori ha


Quelli nella nebbia hanno una bandiera verde


Ricorda che la nostra tre colori ha


Soldatini di frontiera


Mille mamme aspettano


Cercate di non favi fucilar


Questa storia è stata scritta


E già studiata


Pensavate di doverla ripassar?


Quelli in cima al monte hanno una bandiera bianca


Ricorda che la nostra tre colori ha


Verde la speranza rosso il sangue di frontiera


Neve biancaneve i cuori abbraccerà


Tre colori come i fiori


Non son per caso


Ta tata tata tata tata