Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post

sabato 5 maggio 2012

Visitando... Villa Vescovi


Abbiamo visitato la stanza dove anticamente alloggiava il Vescovo.
Nel laboratorio abbiamo realizzato un bigliettino e una corona.
E' stato bello giocare ai Quattro cantoni  e a 1,2,3..stella
Infine abbiamo sfilato con le corone.

sabato 31 marzo 2012

IL GRANDE VIAGGIO TRA LE STELLE

Giovedì 29 marzo, noi bambini di quarta siamo andati al Planetario.
Abbbiamo scoperto la forza e il colore della luce (blu molto caldo e rosso molto freddo)
C'erano le costellazione che costituivano leggende,  come la costellazione dell'Orsa Maggiore o grande carro. Giove si era innamorato di una principessa, Giunione però lo scoprì e trasformò la principessa e il suo cagnolino nell'Orsa Maggiore e Minore li scaraventò in cielo e formarono la costellazzione.
Abbiamo scoperto che la stella Sirio è la più luminosa e ha ispirato un'altra leggenda un'altra leggenda, invece la stella Polare è famosa per il suo scopo:puntare sempre il Nord e guidare i navigatori.
Marte, il secondo pianeta nel SISTEMA SOLARE è il pianeta più freddo perchè 65.000 milioni di anni fa c' erano specie di vita ma molto poco evolute e quantità d'acqua come sulla terra ma un meteorite distrusse tutto. Ora le forme di vita si stanno ricreando.La luce ha i colori dell'arcobaleno.Ci sono vari raggi il meno potente è il raggio ultravioletto  ma il più potente è il raggio gamma.

<>
Strumenti della luce

 Lorenzo M. Alessandro C. Matteo V. Alessandro R.

lunedì 2 maggio 2011

SOTTO LE STELLE

Venerdì ,29 aprile 2011 le classi 5 A e B dell' Umberto I si sono recate nella sede degli Alpini di via S.Teresa D'Avila per trascorrere un giorno con gli Alpini.
Al Municipio hanno visto la Sala dei Melagrani con un gran dipinto di Alessio Valeri , successivamente hanno visitato la Sala del Consiglio.
Cantando l'inno di Mameli hanno ammainato la bandiera Italiana.
Diciotto bambini hanno dormito in tenda, mentre il resto ha dormito dentro con le maestre: Gisella ,Monica e Paola.
Il giorno seguente le classi sono andate a visitare il Casone di Via Ramei .
Dopo il pranzo hanno conosciuto Erika: l'alpina appena tornata dall'Afghanistan .
Per finire hanno creato dei cartelloni con la loro attività preferita in questo splendido giorno.
E' stata una esperienza nuova per i ragazzi e non se la scorderanno mai.
P.S Questa esperienza ha rafforzato l'amicizia fra le due classi quinte e...non spargete la notizia...sono nati anche degli amori.

GRAZIE MAESTRE perchè siete originali, attive, creative, pazienti........e noi vi vogliamo bene.

Andrea Albiero, Nicolò Giraldo ,Mattia Mazzucato

lunedì 18 aprile 2011

GITA AL CASTELLO DI LONATO ( Brescia )


Il 15 Aprile 2011 le classi quinte dell' Umberto I° si sono recate a Lonato, presso il suo castelloI ragazzi hanno esplorato il castello nelle parti più importanti fra cui i cupi e malinconici cubicoli dove erano stati rinchiusi gli spagnoli. La guida ha spiegato ai ragazzi le parti più importanti del castello. Successivamente sono arrivati due attori travestiti da sergenti Romani, i quali nomi erano Tito e Lucius. Le classi sono state divise in Romani e Galli e travestiti hanno iniziato ad  imparare a usare:  scudi, spade, archi e lance. Iniziata la guerra i soldatini colpiti si dovevano inginocchiare. Dopo numerose battaglie i Romani vinsero grazie al condottiero Giulio Cesare che sconfisse Vercingetorice. Le classi,  finite le battaglie, hanno pranzato e successivamente sono andate  a vedere il museo ornitologico dove si potevano osservare uccelli imbalsamati di acqua dolce, salata, estinti e montani. Gli alunni si sono divertiti  ed è stata un'esperienza bellissima e positiva. 
Classe 5B (Nicolò, Mattia, Nicola)